Page 78 - EMCAPP-Journal No. 14
P. 78

stasis, like Slyer does, is misleading. The Tho-  Tutto questo procedimento è comune all’uomo
             mistic  psychologist  Magda  Arnold  says  that   ed  agli  altri  animali,  ma  non  alle  piante,  che
             smartly: “Obviously, the notion of stress, at first   sono  mancanti  di  conoscenza  ed  appetizione.
             applied to extreme disturbances, has come to be   Vediamo già come una teoria ricalcata sul mon-
             used for conditions encountered by any living     do della biologia rischi di essere ben poco ade-
             organism in its everyday existence. Such usage    guata per descrivere la psicologia di un animale
             (…) is too wide to be useful” . We do recogni-    ed ancor meno delle dinamiche umane. L’uomo,
                                        87
             ze that the word “stress” comes from physics      infatti, oltre a questo procedimento psicologi-
                                                        88
             and put on a human discipline as the psycho-      co  dell’anima  sensitiva,  possiede  due  facoltà
             logy  can  have  just  an  analogical  meaning.  In   specifiche dell’anima razionale sua propria, ov-
             particular  an  other  very  important  Thomistic   vero l’intelligenza e la volontà. Si tratta di due
             psychologist  Rudolf  Allers  declared  that.  “No   vis  dalle  molteplici  potenzialità .  Qui  si  dirà
                                                                                              84
             physiologist,  and  practically  no  psychologist   solamente che l’intelligenza astrae dall’oggetto
             for that matter, has today a clear notion of the   particolare (la mela) l’essenza o l’universale (la
             significance of analogy (…) the notion of ana-    ‘melità’, si potrebbe dire, l’idea della mela) che
                                         89
             logy has been practically lost” . Also the idea of   corrisponde alla forma o sostanza. L’intelligenza
             homeostasis comes from physics. Do we have        mette a confronto il concetto di mela con gli al-
             proof that human beings are homeostatic? It re-   tri universali, ad esempio il tempo, lo spazio, il
             ally seems not: according to the anthropological   soggetto stesso ecc., ed attiva la volontà che è un
             principle  for  which  properly  human  actions    tipo di appetito superiore alle emozioni, poiché
                                                        90
                                                               si trova sul livello della razionalità. La volontà
                                                               dunque sceglie come comportarsi nei confronti
                                                               non solo di quel particolare (quella mela in par-

                    a
                    a
                      .
                     B
                     B
                  d
                 a
                 a
               M
                  d
                  g
                  g
                      .
                           ld
                          o
                          o
                             ,
                             ,
                           ld
                         n
                       A
                       A

                         n
                        r
                        r
               M

             87 Magda B. Arnold,  Emotion and personality, vol. 2, Co-  ticolare) ma di tutte le mele e della mela in rap-
             lumbia University Press, USA 1960, p. 240.        porto al soggetto stesso. Se, ad esempio, soffro
                                  t


                                 i
                                     a
                                      lr

                                   i
                                    s
                          u
                            s
                          r
                      L
                       aza
                               d
                                s


                             fin

                                                     in
                                                  e
                                                   d

                                                         e
             88 Richard Lazarus finds it is already being used in the    di iperglicemia la mela, per quanto desiderabi-
                                                       t
                                                        h
                                                  s
                                          y

                                       e
                                        ad
                                            b

                                                 u
                                             ein
                                               g

                   a
               R
                  h

                ic
                    d
                    r
             XIV century and overall in the 1600 a.C. by the physicist   le, può non essere voluta, in virtù del fatto che
             Robert Hooke, cfr. Richard S. Lazarus, From psychologi-
             cal stress to the emotions: a history of changing outlooks,   risulta inappropriata alla dieta.
             Annu. Rev. Psychol., 1993, 44, pp. 1-21. Also Selye in some   Critica allo stress
             pages acknowledges this derivation from the physic, cfr.   Secondo l’antropologia tomista l’individuo re-
             La sindrome di adattamento, pp. 25-26: “Nella ricerca di   agisce  sempre  agli  stimoli  che  rientrano  nel
             tale nome mi imbattei ancora nel termine “stress”, usato   campo  d’azione  dei  sensi,  se  non  altro  con  la
             a lungo nell’inglese comune e particolarmente nel campo
             della  fisica  per  indicare  la  somma  di  tutte  le  forza  che   loro irritazione e la conoscenza che ne ricava.
             agiscono contro una resistenza (non importa quali esse   Questo è il motivo per cui parlare di stress come
             siano). Per esempio i cambiamenti indotti in una striscia   perturbazione aspecifica dell’omeostasi, come fa
             di gomma durante la trazione, od in una molla durante   Selye, è fuorviante. Lo attesta elegantemente la
             la pressione, sono stati tutti descritti come fenomeni di   psicologa (tomista) Magda Arnold: “Obviously,
             stress. In tal modo lo stress fisico deve certamente con-
             siderarsi come una reazione aspecifica. Mi pareva che la   the notion of stress, at first applied to extreme
             manifestazione aspecifica della sindrome d’adattamento   disturbances,  has  come  to  be  used  for  condi-
             fosse l’equivalente biologico di ciò che era stato chiamato   tions encountered by any living organism in its
             “stress”  nella  materia  inanimata  e  da  definirsi  meglio,   everyday existence. Such usage (…) is too wide
             forse come “stress biologico”.                    to be useful” . Bisogna riconoscere che il ter-
                                                                            85
               R
                      l
                     A
                      l

                udo
                udo
                         s,
                       ler

             89 Rudolf Allers, The succesful error, Sheed & Ward, USA
                       ler
               R
                   lf
                   lf A
                         s,
             1940, p. 54 e 69.
               Th
                                               en
                                               en
                  o

                                                        o
                  o
                                              e

                                            w
                                            w
                                              e
                                           et
                                                         f
                                                         f

                                                    io
                                                    io
                                                      s
                                                     n
                                                      s
                                                     n
                                                   t
                                                  ac
                                                        o
                                                  ac

                                                   t

               Th
                              di
                              di

                             s
                             s
             90  Thomas  Aquinas  distinguishes  between  actions  of
                                 t
                                 in
                                 t
                                s
                                s
                        q
                         uin
                        q
                       A
                       A
                         uin
                            a
                     s
                            a

                     s
                                       es
                   m
                                       es
                                      h
                                      h
                   m
                                           et
                                          b

                                          b
                                   gui
                                   gui
                    a
                    a
                                 in
                                     s
                                     s
             man and human actions. The firsts are made by man but
             withouth the full election of the will – they are the so cal-
             led involuntary actions, as scratching your beard -; the
             second ones are the properly human actions, as it is, those
             that belong only to the rational nature, cfr. Summa theolo-

                                                                        I
                                                                          q

                                                                           .

                                                                           79-82.
             giae, I-II q. 1 a. 1 co.                          84 Ibidem, I q. 79-82.

                                                                   idem,
                                                                  Ib
                                                               85 Magda B. Arnold, Emotion and personality vol. 2, Co-
                                                               lumbia University Press, USA 1960, p. 240.
                                                           76
   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83