Page 93 - EMCAPP-Journal No. 23
P. 93

very significant poten�ality is the reac�on to this    re davan� al lupo (è un esempio di Aristotele e
        knowledge: the sheep precisely runs away frighte-      Tommaso). La seconda potenzialità molto significa-
        ned when it perceives the presence of a wolf, that     �va è la reazione a questa conoscenza: la pecora
        comes a�er the object evalua�on (in this case the      appunto scappa spaventata quando percepisce la
        wolf), follows a reac�on of approaching or moving      presenza di un lupo, ovvero a seguito della valuta-
        away from it. Plants also move, one might argue:       zione dell’ogge�o (in questo caso il lupo) segue una
        Yes, but plants move without knowing the object        reazione di avvicinamento o allontanamento ad
        toward or away from which they tend, whereas the       esso. Anche le piante si muovono, mi si potrebbe
        sheep knows the wolf from which it escapes or the      obie�are. Sì, ma le piante si muovono senza co-
        grass to which it approaches to graze. This poten�-    noscere l’ogge�o verso cui tendono o da cui si al-
        ality is called appe�te and cons�tutes what we now     lontanano, mentre la pecora conosce il lupo da cui
        call emo�on: it is a tendency to act. Thomas           fugge o l’erba a cui si avvicina per brucare. Questa
        Aquinas lists eleven basic emo�ons, depending on       potenzialità si chiama appe�zione e cos�tuisce ciò
        whether they relate to a good or an evil; whether      che noi oggi chiamiamo emozione: è una tendenza
        this good or evil is present or absent; and whether    all’azione. Tommaso d’Aquino elenca ben undici
        it is easy to a�ain or arduous to avoid. Look at the   emozioni di base, a seconda che riguardino un bene
        detailed psychology we have in these authors! It is    o un male; se questo male è presente o assente e se
        no coincidence that some big "biggies", such as        è facile da raggiungersi o arduo da evitarsi. Guarda-
        Erich Fromm and Karl Jaspers, for example, have        te che psicologia de�agliata che abbiamo in ques�
        woven tremendous praise for the psychology of          autori! Non è un caso se alcuni grandi “big”, come
        Thomas Aquinas!                                        Erich Fromm e Karl Jaspers, ad esempio, hanno tes-
        So far, however, we have not yet described the         suto degli elogi grandissimi per la psicologia di Tom-
        “proprium” of the human. All these facul�es are        maso d’Aquino (salvo però disinteressarsene subito
        certainly present in us human beings, just as they     dopo)!
        are in plants and animals. But our specific is some-   Sinora, però, non abbiamo descri�o ancora il pro-
        thing else en�rely different. And it is something      prium dell’umano. Tu�e queste facoltà certamente
        that is hardly described by contemporary psycholo-     sono presen� in noi esseri umani, così come lo sono
        gies that very o�en reduce man precisely to an         nelle piante e negli animali. Ma il nostro specifico è
        evolved animal. Man is not an evolved animal; he is    tu�’altro. Ed è qualcosa che difficilmente si trova
        something totally different. We can prove this by      descri�o dalle psicologie contemporanee che spes-
        observing his typical acts, which are voluntary        sissimo riducono l’uomo proprio ad un animale
        ones. The animal is more or less dependent on his      evoluto. L’uomo non è un animale evoluto, è qual-
        ins�ncts. We are not. We can be free from them         cosa di totalmente diverso. Lo possiamo provare
        and even counteract them, through acts that are        osservando i suoi a� �pici, che sono quelli volonta-
        reasoned and chosen. Man's proper level is that of     ri. L’animale è più o meno dipendente dai suoi is�n-
        ra�onality - which is why the human soul is also cal-  �. Noi no. Noi possiamo esserne liberi e persino
        led ra�onal or spiritual, in the Thomist lexicon - de-  contrastarli, a�raverso degli a� che sono ragiona�
        clined into two facul�es, one cogni�ve (the intelli-   e scel�. Il livello proprio dell’uomo è quello della ra-
        gence) and the other appe��ve (the will). To under-    zionalità – mo�vo per cui l’anima umana viene an-
        stand the gap between contemporary psychologies'       che de�a razionale o spirituale, nel lessico tomista
        intelligence concept and the much broader concep-      – declinata in due facoltà, una conosci�va (l’intelli-
        �on of Aristotelian-Thomis�c psychology, it is         genza) e l’altra appe��va (la volontà). Per capire la
        enough to describe its dynamics: the intellect         distanza che c’è tra la concezione dell’intelligenza
        according to these authors abstracts the concept,      delle psicologie contemporanee e quella ben più
        that is, when I look at an apple, and form the men-    ampia della psicologia aristotelico-tomista basta
        tal image related to it in my mind (through the in-    descriverne la dinamica: l’intelle�o secondo ques�
        ternal senses, meaning, common sense, imagina�-        autori astrae il conce�o, ovvero quando guardo
        on, memory and vis cogita�va, which replaces the       una mela, e formulo l’immagine mentale rela�va ad
        vis es�ma�va of animals), intelligence grasps the      essa nella mia mente (a�raverso i sensi interni del
        universal, that is, the fact that a par�cular apple,   senso comune, dell’immaginazione, della memoria
        maybe yellow, maybe a li�le bit ro�en...is an apple.   e della vis cogita�va, che sos�tuisce la vis es�ma�-


                                                           93
                                                            93
   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98